LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

Alberto Talegalli, il comico dell'Italia neorealista

€20.00
Disponibile
Dettagli del prodotto
ISBN: 9788865061978
Autore: Andrea Pergolari
Pagine: 240

In un Paese che faticava a mettersi alle spalle le macerie della Seconda Guerra Mondiale e che intravedeva solo i primi bagliori del futuro boom economico, la voce di Alberto Talegalli, con garbo proletario, entrava, grazie alla radio, nelle case degli italiani diffondendo subito un immediato quanto necessario buonumore. Le avventure del Sor Clemente sembravano fatte a posta per portare quell’allegria di cui tutti gli italiani avevano bisogno. E, cosa non da poco, quell’attore troppo simpatico e che parlava un po’ cuscì alla bòna testimoniava a un Paese intero che anche l’Umbria, nel suo piccolo, esisteva. Da sconosciuti, gli umbri diventati, grazie a Talegalli, addirittura famosi.

Quelle parole buffe, con quella calata dolce e bitorzoluta come certe castagnole di carnevale, risultavano comprensibili a tutti, conquistando settentrionali e meridionali, contadini e operai, casalinghe e bottegai, insegnanti e imprenditori.

Il linguaggio umoristico di Talegalli ottiene sull’ascoltatore un effetto immediato. Si ride, subito, ma poi, come succede per la poesia vera, si entra in un paesaggio, in altri mondi, perché le parole evocano colori, odori, campi coltivati a trifoglio, aie polverose spazzate dal vento, tavolati anneriti su cui ballare tutta la notte… La costruzione narrativa dei racconti di Talegalli è un esempio di maestria teatrale. I tempi comici sono tutti azzeccati. E il dialetto umbro, per ottenere gli effetti drammaturgici auspicati, è palesemente reinventato: lo spoletino di Alberto Talegalli è una geniale creazione letteraria, al pari del siciliano nei romanzi di Andrea Camilleri.

Andrea Pergolari, con passione e rigore scientifico, ci regala un libro emozionante, in grado di restituirci appieno e in tutte le sue sfaccettature, la personalità, il genio e la breve, ma intensa parabola umana e artistica di Alberto Talegalli. Vi divertirete e vi commuoverete, in questa bella avventura. E alla fine, scoprirete di essere anche voi un po’ spoletini, un po’ branzuicche, un po’ fuori di testa e più che mai convinti di essere i parenti più stretti del Sor Clemente, della ‘simia contessa Gerza, di Filoderfo, di Furmicone e di un sempre più ‘mbriaco zi’ ‘Ngilinu.

[tratto dalla prefazione di Fabio Bussotti]

L'AUTORE:

Andrea Pergolari, nato a Roma nel 1975, è scrittore, storico del cinema e dirige un piccolo teatro a Roma. In coppia con Alberto Pallotta per le edizioni Sagoma ha pubblicato Franco e Ciccio, storia di due antieroi, Louis De Funès, smorfia per smorfia e Tutto (o quasi) Alberto Sordi.

Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
Alberto Talegalli, il comico dell'Italia neorealista
Share by: