LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

Sagoma Comedy - Il Magazine

Autore: Redazione 26 novembre 2024
Jim Abrahams, che ha forgiato come regista e sceneggiatore il genere parodistico e demenziale made in USA, è scomparso oggi. Eccone un doveroso ricordo.
Autore: Redazione 25 novembre 2024
Il 26 novembre 1922 nasceva Charles Monroe Schulz, una delle figure più influenti nella storia del fumetto e dell'umorismo moderno.
Autore: Redazione 20 novembre 2024
Dal 4 all'8 dicembre è di nuovo tempo di Più libri più liberi, la kermesse romana dedicata al libro. Potevano mancare le Sagome? Assolutamente no!
Autore: Carlo Amatetti 17 novembre 2024
I Fratelli Marx: il caos come arte
Autore: Contenuto sponsorizzato 2 settembre 2024
Navigare a bordo di un superyacht rappresenta il massimo del lusso e dell’esclusività. Per molti, questo tipo di imbarcazione non è solo un mezzo di trasporto marittimo, ma una vera e propria dichiarazione di status. Possedere o noleggiare un superyacht significa godere di un mondo a parte, dove ogni dettaglio è curato alla perfezione per garantire il massimo comfort e un'esperienza irripetibile.
Autore: Carlo Amatetti 6 luglio 2024
Una donna straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'intrattenimento e nel cuore di chi l'ha conosciuta. Nel segno di John.
Autore: Andrea Ciaffaroni 24 febbraio 2023
Maurizio Costanzo è morto nella clinica romana Paideia, dove era ricoverato da una settimana. Il conduttore, giornalista, uomo di spettacolo, nella sua lunga e versatile carriera è stato anche un grande appassionato del nostro mondo, la comicità. I comici li ha intervistati, accuditi, scoperti, lanciati. In sintesi, li ha amati, ampiamente corrisposto.
Autore: Redazione 22 febbraio 2023
Tra le nostre passioni più sfrenate nel mondo della stand-up comedy c’è sicuramente il grandioso e sfortunato Sam Kinison, un ex predicatore poi impostosi sul palco con uno stile energico, se non abrasivo, ma che purtroppo ci ha lasciato a soli 38 anni il 10 aprile 1992 in un incidente automobilistico nel deserto della California.
Autore: Redazione 30 gennaio 2023
Un viaggio nella vita dei giganti della comicità mondiale, sempre in bilico tra divertimento e tragedia. Carlo Amatetti, editore di Sagoma, porta in un podcast l'universo comico che finora ha portato su carta con l'obiettivo sempre di preservare la memoria dei grandi comici mondiale e dimostrare come anche il linguaggio comico debba far parte della Cultura con la "C" maiuscola.
Autore: Carlo Amatetti 24 novembre 2022
A 85 anni ci lascia Gene Perret, una delle grandi firme della comicità televisiva americana, autore anche del "classico" Il Manuale di Scrittura Comica - step by step
Di più su Sagoma Comedy

DISCLAIMER: Questo magazine ha il solo scopo di promuovere la cultura e la memoria del comico e del linguaggio umoristico in Italia. Tutte le immagini pubblicate sul presente sito sono presentate a mero scopo saggistico e documentativo, vale a dire esemplificativo e di citazione, ai sensi dell’art. 70 della Convenzione di Berna: “Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera”. In ogni caso, chi volesse far rimuovere immagini presenti sul presente sito, scriva a ufficiostampa@sagoma.com e provvederemo immediatamente alla rimozione.

Share by: