La cabina 124 e altre contronovelle

€15.00
Disponibile
Dettagli del prodotto
ISBN: 9788865061992
Autore: Anton Germano Rossi
Pagine: 240

I racconti di Rossi suonavano come una sonora pernacchia nei confronti delle tronfie parole della propaganda. Fu solo grazie alle atmosfere surreali in cui i militari di Rossi si muovevano con finto (artefatto) candore, che probabilmente venne risparmiata all’autore l’infamante accusa di disfattismo e la conseguente pena che tale tipologia di reato prevedeva ”.

Giuseppe Ciarallo

***

I passeggeri di uno scompartimento ferroviario cercano di gettare dal finestrino un compagno di viaggio. Un signore vuole passare per fesso. Due turisti vogliono assistere alla cavatura di un dente. Un bandito viene disturbato mentre lavora. La moglie indignata di un ergastolano. Un benefattore senza mendicanti da beneficare. Nel mondo alla rovescia di Anton Germano Rossi (1899-1948) può accadere di tutto. Collaboratore fisso dei più diffusi giornali umoristici d'epoca fascista (il «Marc'Aurelio», il «Travaso», il «Bertoldo»), il Milite (oggi) Ignoto Rossi - una sorta di anti-Pirandello – fece il contropelo al regime con le sue novelle (o meglio, "contronovelle"), che capovolgevano la logica della realtà e mettevano in discussione ogni tipo di autorità. Tanto che, nel tempo, l'umorismo dell'autore più che la contingenza della satira politica tocca le vette dell'assurdo e fa pensare ad Achille Campanile ed Eugène Ionesco. Ma siamo sicuri che quello di Rossi sia davvero il rovescio della realtà...?


Salva questo articolo per dopo
Hai qualche domanda?
Condividi questo prodotto con gli amici
La cabina 124 e altre contronovelle