Nome:
Joseph Data di nascita:
16-03-1926 Luogo di nascita:
Newark, New Jersey Oggi:
Scrittore, produttore, showman Curiosità :
Ideatore del Telethon a favore dell'Associazione per la Distrofia Muscolare; ha insegnato cinema: fra i suoi allievi c'erano Spielberg e Lucas. La battuta:
La felicità non esiste, di conseguenza non ci resta che provare a essere felici senza Fa ridere perchè:
Viso, corpo e parole: Jerry fa ridere con qualsiasi cosa. La sua faccia è l'emblema della comicità , la sua voce è la quintessenza della caricatura, le sue battute sono semplici ma esilaranti. Semplicemente perfetto.
Biografia di Jerry Lewis:
Il detto "tale padre, tale figlio" non è sempre vero. C'è sempre un'eccezione che conferma la regola, e nel nostro caso quell'eccezione si chiama
Jerry Lewis: figlio di un attore senza ingaggi, il picchiatello di origine ebraica sfiderà il genitore, che vorrebbe tenerlo lontano dal set, per diventare il Comico con la "C" maiuscola. Da sempre affascinato dallo sfavillante mondo dello spettacolo,
Jerry
si divide fra il palcoscenico e il banco di un negozio, la reception di un albergo o il magazzino di una fabbrica di cappelli. Fino al 1946, anno in cui incontra il cantante di origini italiane
Dino Crocetti, meglio noto come
Dean Martin
. È la svolta. Il loro sodalizio, omaggiato da
Jerry Lew
is
nel libro
Dean & Me
(pubblicato in Italia da
Sagoma), si rivela vincente e la contrapposizione fra il fascino di
Martin
e la goffaggine di
Lewis
conquista il grande pubblico. Il debutto sul grande schermo risale al 1949 con
La Mia Amica Irma
, cui seguono titoli leggendari come
Il Nipote Picchiatello
(1955) e
Hollywood a Morte!
(1956). A distanza di un decennio dalla sua nascita, il duo si scioglie, lasciando letteralmente in lacrime milioni di fan. Deciso a esplorare nuovi orizzonti,
Lewis
esordisce dietro la cinepresa con
Ragazzo Tuttofare
(1960), primo di una serie di successi che comprende anche
L'Idolo delle Donne
(1961) e
Le Folli Notti del Dottor Jerryll
(1963). Fisicamente provato dai numeri funambolici eseguiti sui set e dall'uso massiccio di steroidi, criticato per le dichiarazioni scomode su gay, donne e disabili, Lewis resta una leggenda del cinema unanimemente riconosciuta, a cui anche registi come
Scorsese
per il suo
Re Per una Notte
(1983) o
Kusturica
per
Il Valzer del Pesce Freccia
(1993), non intendono rinunciare.
Filmografia di Jerry Lewis:
- Dead Serious (2015)
- Atè que a sorte nos separe 2 (2013)
- Max Rose (2013)
- Miss Cast Away (2004)
- Il Commediante (1995)
- Il valzer del pesce freccia (1992)
- Mr. sabato sera (1992)
- Cookie (1989)
- Par où t'es rentrè? On t'a pas vu sortir (1984)
- Retenez-moi... ou je fais un malheur! (1984)
- Qua la mano picchiatello (1983)
- Re per una notte (1983)
- Comiche dell'altro mondo (1982)
- Bentornato picchiatello (1980)
- Rascal Dazzle (1980) solo voce
- The Day the Clown Cried (1972) inedito
- The Singing Filipina (1971)
- Scusi, dov'è il fronte? (1970)
- Controfigura per un delitto (1970) - solo voce
- Jerryssimo! (1969)
- Silent Treatment (1968)
- Il ciarlatano (1967)
- Non alzare il ponte, abbassa il fiume (1967)
- Stazione luna (1966)
- 3 sul divano (1966)
- Boeing Boeing (1965)
- Linea rossa 7000 (1965)
- I sette magnifici Jerry (1965)
- Pazzi, pupe e pillole (1964)
- Jerry 8 e 3/4 (1964)
- Dove vai sono guai (1963)
- Questo pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963)
- Le folli notti del dottor Jerryll (1963)
- Sherlocko investigatore sciocco (1962)
- Il mattatore di Hollywood (1961)
- L'Idolo delle donne (1961)
- Il Cenerentolo (1960)
- Ragazzo tuttofare (1960)
- Un marziano sulla Terra (1960)
- Il villaggio più pazzo del mondo (1959)
- C'era una volta un piccolo naviglio (1959)
- Il ponticello sul fiume dei guai (1958)
- Il balio asciutto (1958)
- Il marmittone (1957)
- Il delinquente delicato (1957)
- Hollywood o morte! (1956)
- Mezzogiorno... di fifa (1956)
- Artisti e modelle (1955)
- Il nipote picchiatello (1955)
- Il circo a tre piste (1954)
- Più vivo che morto (1954)
- I figli del secolo (1953)
- Occhio alla palla (1953)
- Morti di paura (1953)
- Il cantante matto (1952)
- La Principessa di Bali (1952)
- Il caporale Sam (1952)
- Attente ai marinai! (1952)
- Quel fenomeno di mio figlio (1951)
- Il sergente di legno (1950)
- Irma va a Hollywood (1950)
- La mia amica Irma (1949)