SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING
MONTY PYTHON
Nome: Chapman, Cleese, Gilliam, Idle, Jones e Palin Data di nascita: 01-01-1969 Luogo di nascita: Oggi: Il gruppo comico si è sciolto nel 1983 Curiosità : Non ci fu mai uno scioglimento ufficiale, ma nel 1989 la morte prematura di Graham Chapman segnò la fine del sodalizio. La battuta: E ora qualcosa di completamente diverso Fa ridere perchè: I Monty Python sono stati per la comicità televisiva quello che i Beatles sono stati per il pop: un'autentica rivoluzione. Dissacranti e senza rispetto, hanno attaccato le idiosincrasie britanniche e rivoltato come un calzino il linguaggio e la sintassi della risata via tubo catodico. Magistralmente. Michael Palin e Terry Jones studiano all'Università di Oxford, John Cleese e Graham Chapman a Cambridge, la stessa università dove un anno dopo si iscrive Eric Idle. Tutti hanno già maturato qualche piccola esperienza comica e teatrale, e Terry Gilliam conosce Cleese a New York, dove Cleese è in tour con lo spettacolo teatrale A Clump Of Plinths. All'inizio è soprattutto teatro, con i 5 che scrivono e appaiono in diversi spettacoli fortunati del tempo: I'm Sorry, I'll Read that Again alla radio dal 1964 al 1973; The Frost Report e At Last the 1948 Show nel biennio 1966 €“ 1967; We Have Ways Of Making You Laugh l'anno successivo; Do Not Adjust Your Set e The Complete And Utter History Of Britain poco prima di esordire con lo show televisivo. Ma i Pythons hanno ben in mente quello che vogliono fare in tv, e aspettano solo il momento opportuno per promuovere la comicità di Cleese, ma c'è un ma: Cleese non vuole apparire come singolo, chiede ce ci sia un gruppo di lavoro, e cosଠnasce il loro metodo, fatto di scrittura democratica e corale, in cui quello che fa ridere la maggioranza è approvato seduta stante. Ai 5 si unisce anche Terry Gilliam, con le sue animazioni usate come intermezzo tra uno sketch e l'altro con uguale potenza comica: nasce cosଠil Monty Python's Flying Circus , 45 episodi trasmessi nel corsi di 4 stagioni (dal 1969 al 1974) dalla BBC. Il primo episodio andò in onda il 5 ottobre 1969 e aveva già tutti i segni distintivi di quello che sarà in seguito. La satira politica, i riferimenti alti e colti, figli dell'educazione nelle migliori università del Regno Unito, e i personaggi ricorrenti, pochi e perfettamente riconoscibili nelle loro manie comiche: l'uomo "It's" interpretato da Palin, trasandato e con la barba incolta, interrotto dai titoli di testa proprio dopo aver pronunciato la frase "it's..."; Cleese nei panni dell'annunciatore seduto alla scrivania posta in luoghi improbabili che pronunciava il tormentone "e ora qualcosa di completamente diverso"; Palin vestito da vichingo che interrompeva lo show per dire "comunque"; i Gumbies, una banda di squilibrati con i pantaloni arrotolati al ginocchio, occhialini tondi, baffetti alla Charlie Chaplin e fazzoletti in testa. Due anni alla grande e poi dopo la terza serie John Cleese lasciò il gruppo: continuò comunque a partecipare alla sceneggiatura della quarta stagione (alla quale partecipano anche Neil Innes e Douglas Adams, gli unici non-Pythons ad aver scritto parti dello spettacolo) e poi il 5 dicembre 1974 l'ultima puntata. Intanto i 5 Pythons sopravvissuti fondano la Python (Monty) pictures Limited per gestire il successo dei precedenti lavori e pianificare i successivi: film, spettacoli teatrali, dischi (ai quali dà un grosso contributo George Harrison, che verso la fine dei Settanta finanzia e appare in Brian di Nazareth e produce altri pezzi, compreso The Lumberjack Song ). I Pythons si dedicano poi a diversi progetti per cinema e tv solisti o con diverse combinazioni (su tutti, quello che riscuote maggior successo è Un pesce di nome Wanda con Cleese e Palin), ma mai con una vera riunione del gruppo: il 9 ottobre 1999 il gruppo si ritrova per commerare i 30 anni dalla prima puntata di Flying Circus ma ormai gli impegni individuali sembrano aver tolto anche solo la speranza di vedere di nuovo, tutti assieme, i Monty Python. Filmografia di Monty Pyton
Copyright © 2020 Sagoma Srl
P.I. & Codice Fiscale: 02982660967