John Belushi torna a casa
Carlo Amatetti • 26 settembre 2020
Belushi - il documentario sul compianto John - apre la 56sima edizione del Chicago International Film Festival. Ne ha scritto Judith Belushi nella postfazione dell'attesissimo John Belushi - la biografia definitiva in uscita a novembre per Sagoma Editore. Ecco un'anticipazione in esclusiva per i fan di libridivertenti.it.

Il documentario aprirà le danze significativamente a Chicago, aprendo la 56sima edizione del Chicago International Film Festival. Il festival, che si svolge dal 14 al 25 ottobre, avrà uno svolgimento largamente virtuale. Per la prima volta le proiezioni saranno accessibili in streaming dalla piattaforma del festival, e così sarà anche per Belushi, la cui premiere sarà appunto il 14 ottobre, al ChiTown Movies drive-in theater, in contemporanea a un virtual screening.
Realizzato in collaborazione anche di numerosi amici dell'attore inclusi Dan Aykroyd, Penny Marshall, Lorne Michaels, Carrie Fisher, Chevy Chase e del fratello Jim, ha visto per la prima volta la diretta collaborazione della vedova Judith
che sul documentario ha avuto modo di scrivere proprio nella postfazione del libro "John Belushi, la biografia definitiva", in uscita il prossimo 19 novembre in esclusiva nelle librerie italiane. Ne anticipiamo il brano:
"È un bel documentario. Sento che è stato prodotto e diretto con mano felice, con uno stile innovativo e con amore. Nulla può davvero mostrare cosa si è sperimentato direttamente: è un fatto, nessuno può raccontare la tua storia al posto tuo; ma quando degli artigiani intelligenti e creativi scelgono un soggetto per farne la loro storia, se ne ottiene sempre qualcosa di buono. Credo che questo team abbia realizzato un lavoro formidabile, compassionevole e (spero) d'ispirazione".
Un 2020, quindi, che si è rivelato particolarmente significativo per la figura di John. Caratterizzato dalla morte, il 16 agosto di quest'anno, di Kathy Smith, che iniettò la dose letale di eroina e cocaina a Belushi e che tanta parte ha nella storia raccontata da Judith Belushi, si chiude dunque con due tributi, un atteso documentario e un progetto inedito e pubblicato in esclusiva per i lettori italiani. Bentornato John!