LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

RIVERA ANDREA


Nome: Andrea
Data di nascita: 23-03-1971
Luogo di nascita: Roma
Oggi: Attore e cantante
Curiosità : Nel 2007 venne attaccato dalla Santa Sede e dall'Osservatore Romano per alcune affermazioni anticlericali pronunciate in occasione del concerto del Primo Maggio a Roma.

La battuta: La Chiesa è contro l'evoluzionismo? Sono d'accordo, infatti la Chiesa non si è mai evoluta!

Fa ridere perchè:

Fedele alla linea, è immune alle polemiche €“ tante €“ e tira sempre dritto per la sua strada, quella della satira politica e sociale.

È uno dei più talentuosi esponenti del teatro-canzone odierno. Nelle sue performance c'è ironia tagliente, molta musica, recitazione e impegno politico, tutto rivolto a sinistra. Attore di formazione teatrale, Andrea Rivera è noto al grande pubblico come il €œcitofonista " di Parla con Me , per via delle sue interviste surreali, ma verissime, rubate dai citofoni delle case popolari. E per gli altri suoi interventi comici, sempre nel programma di Rai Tre di Serena Dandini. Prima del successo, calca i palcoscenici d'Italia nelle vesti di macchinista e si esibisce negli angoli più reconditi delle vie trasteverine, strimpellando le corde della sua chitarra. Nel 2004 riceve una menzione speciale della giuria al Premio Gaber per €œtalento e coraggio ". Sà¬, perchè di audacia Rivera ne ha davvero da vendere, è un fiume in piena che fa della satira il mezzo privilegiato per denunciare le ipocrisie e i discutibili costumi del Belpaese. Come quella volta che si prese del 'terrorista' da L'Osservatore Romano per aver espresso alcune opinioni contro il clero ( €œWelby non ha avuto funerali cristiani, ma Pinochet si ") in occasione del concerto del I Maggio del 2007 da lui stesso presentato. Rivera si divide su più fronti, tra cinema ( Dentro la Città ), teatro ( Luoghi Comuni ), televisione e soprattutto musica, una grande passione che sfocia nell'album Prossime Aperture , sintesi dell'omonimo spettacolo teatrale che mescola prosa e canzone.

 

Share by: