LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

LOL2, le pagelle: Guzzanti dominatore, dietro...

Carlo Amatetti • 26 febbraio 2022

LOL2 rinnova il successo della prima edizione con un ritmo ancora più serrato, un format pulito e un cast davvero (quasi tutto) strepitoso. Bisogna resistere solo alle finte risate dell'urticante duo Fedez-Matano. Intanto ecco le pagelle dei comici dopo le prime quattro puntate...

Fedez + Matano

Va bene l'entusiasmo, ma non si può ridere sempre al massimo per qualunque cosa. Matano, ancora ancora, quasi ci crediamo, ma Fedez sembra schizofrenico: passa  continuamente dal disinteresse alla risata scomposta in un nano secondo. Lillo? È Lillo: 9.

3+9

Tess Masazza

Si limita a guardare. Partecipa poco o niente, guarda attonita dei giganti.  

3,5

Diana Del Bufalo

Comica, attrice, influencer. Quando capirà cos'è, faccia un fischio. Sembra una ragazza simpatica. Punto.

4,5

Alice Mangione

Il dubbio che tra i primi eliminati ci sia lo zampino degli autori che fanno fuori i meno brillanti c'è... Anche qui: c'è la simpatia, qualche flebile intuizione, ma non le danno il tempo e il modo neppure di provarci. Parenti serpenti?

5

Gianmarco Pozzoli

Fa un po' meglio della moglie, soprattutto quando inavvertitamente la fa fuori. Da ottimo professionista qual è, ci prova.  Ci riesce a (brevi) tratti.

5,5

Maria Di Biase

A proposito di "simpatia" naturale, Maria è imbattibile. Ma mostra un registro comico un po' monocorde e finisce per giocare troppo spesso in difesa. 

6-

Max Angioni

Il ragazzo si farà. "Bullizzato" per tutto il tempo (soprattutto da Forest che lo sceglie subito come suo bersaglio), il buon Max, in realtà, tiene botta anche se più con una comicità slapstick che di parola. Nulla può contro le corazzate che ha di fronte, ma ha il tempo dalla sua. Geniale il duetto wrestler con Capatonda. 

6,5

Maccio Capatonda

Forse più adatto a una comicità costruita che dal vivo, in ogni caso quando prende il corridoio giusto sono dolori per tutti. Incrocia i guantoni ottimamente con tutti e quando si imbatte per primo in Posaman è da cadere dalla sedia. La sua faccia impassibile lo aiuterà per giocarsi la vittoria finale.

7,5

Virginia Raffaele

Un mostro. Bellissimo. Tecnicamente è imbattibile, ma ha una comicità  "resistibile" nel contesto del format. Fa più ridere noi a casa che i suoi avversari live. In ogni caso sempre uno spettacolo.

8

Mago Forest

Forse il "cliente" più pericoloso di tutti. È sempre presente, con la battuta sempre calda, è perfettamente a suo agio nel format e sembra giocare con tutti come un enorme gatto e tanti topolini. Sornione, è candidato alla vittoria se non fosse che si capisce che si diverte pure... e questo potrebbe rivelarsi un problema...

8,5

Corrado Guzzanti

Un fuoriclasse. Anzi "il" fuoriclasse. Ha dalla sua anche la dimensione "evento" della sua sola presenza, del tutto inaspettata. Di contro, era inaspettata proprio perché sulla carta troppo lontana dalla sua "natura". E quel tic di spaesamento in ogni caso si nota. Solo per questo la lotta è ancora aperta con il buon mago...

8,5
Autore: Redazione 26 novembre 2024
Jim Abrahams, che ha forgiato come regista e sceneggiatore il genere parodistico e demenziale made in USA, è scomparso oggi. Eccone un doveroso ricordo.
Autore: Redazione 25 novembre 2024
Il 26 novembre 1922 nasceva Charles Monroe Schulz, una delle figure più influenti nella storia del fumetto e dell'umorismo moderno.
Autore: Redazione 20 novembre 2024
Dal 4 all'8 dicembre è di nuovo tempo di Più libri più liberi, la kermesse romana dedicata al libro. Potevano mancare le Sagome? Assolutamente no!
Share by: