LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

A Will Smith evidentemente non bastava far parte solo cinematograficamente di una Famiglia Vincente. Voleva esserlo anche sul ring... ehm, sul palco. Proprio nell'anno in cui il buon Will aveva convinto tutti con il suo lavoro, vincendo l'Oscar, sarà invece ricordato per aver fatto il bullo menando Chris Rock.

Sean Penn aveva chiesto un'edizione pacifista per gli Oscar 2022...

Doveva essere la cerimonia contro la guerra in Ucraina con Zelensky che, dietro pressioni di Sean Penn, avrebbe dovuto intervenire in diretta. Mentre invece Penn è andato a bruciare le sue statuette, la cerimonia pacifista si è trasformata sul palco in un ring. Chris Rock, infatti, è stato raggiunto sul palco da Will Smith che lo ha colpito in faccia per una battuta sulla testa rasata della moglie Jada Pinkett-Smith, chiedendole se si stesse preparando a girare un sequel di "Soldato Jane". 


Brutta battuta di Chris Rock, pessima reazione di Will Smith

Come noto la Smith è affetta da alopecia e Will non ha gradito. La serata, in un avvitamento di assurdità, ha visto poi Will Smith vincere l’Oscar come migliore attore protagonista. E infine sono giunte le sue scuse: “In questo settore, devi essere in grado di sopportare persone che ti mancano di rispetto e devi sorridere e fingere che vada bene. Denzel qualche minuto fa mi ha detto: ‘Nel tuo momento più alto, stai attento, è il Diavolo che ti tira la manica'. Voglio chiedere scusa agli Academy, voglio chiedere scusa a tutti i colleghi nominati. Questo è un momento bellissimo e non sto piangendo per aver vinto un premio. L'amore ti fa fare cose folli”.


Tutto questo fa nuovamente emergere un tema, quello dei limiti della satira (ce ne devono essere?) che Sergio Spaccavento ha affrontato nel suo “Che cazzo ridi?” (Cercalo su libridivertenti.it, link in bio). 


L’unica cosa certa è che l’Ucraina a Los Angeles non sanno neppure dove sia.


Will Smith picchia Chris Rock agli Oscar 2022
Autore: Redazione 26 novembre 2024
Jim Abrahams, che ha forgiato come regista e sceneggiatore il genere parodistico e demenziale made in USA, è scomparso oggi. Eccone un doveroso ricordo.
Autore: Redazione 25 novembre 2024
Il 26 novembre 1922 nasceva Charles Monroe Schulz, una delle figure più influenti nella storia del fumetto e dell'umorismo moderno.
Autore: Redazione 20 novembre 2024
Dal 4 all'8 dicembre è di nuovo tempo di Più libri più liberi, la kermesse romana dedicata al libro. Potevano mancare le Sagome? Assolutamente no!

Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Chiudendo questo avviso lo si accetta. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.

×
Share by: