LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

BENVENUTI ALESSANDRO


All'anagrafe: uguale uguale Data di nascita: 31-05-1950 Luogo di nascita: Pelago (FI) Oggi: Attore, regista, drammaturgo Curiosità : Nel 2004 ha condotto cinque puntate del programma televisivo Striscia la Notizia. La battuta: Quando esco lascio la luce accesa, cosଠquando torno dico: €œMa guarda, c'è qualcuno in casa che mi aspetta €¦ " Fa ridere perchè: Surreale, è un Forrest Gump con la loquela del toscanaccio che riesce a cogliere frammenti di realtà che gli altri non vedono.

Biografia di Alessandro Benvenuti:

L'anima dei Giancattivi. Un'attività artistica davvero considerevole e variegata quella di Alessandro Benvenuti. I suoi inizi sono legati proprio alla celebre compagnia cabarettistica toscana, da lui co-fondata insieme ad Athina Cenci, e alla quale si aggiunge per un breve, burrascoso ciclo anche Francesco Nuti nei primi anni ottanta. Il successo arriva proprio in quella fase pionieristica grazie al programma televisivo Non Stop. Dopo lo scioglimento del gruppo, avvenuto nel 1990, Benvenuti, si dedica al grande schermo, dirigendo diversi film e prediligendo quasi sempre i toni leggeri ma rifuggendo ogni banalità . Oltre a lavorare per diversi registi cinematografici ( Carlo Verdone , Marco Risi, Simona Izzo), si dedica a testi teatrali di cui è interprete e autore e trova il tempo di dedicarsi alla sua grande passione, la musica, suonando in giro per l'Italia con la sua band. Firma di suo pugno diverse importanti commedie all'italiana della new wave. Benvenuti in Casa Gori è il ritratto agrodolce di un Natale in famiglia; Zitti e Mosca è invece una riflessione sulle trasformazioni del PCI mentre Belle al Bar anticipa largamente una tematica attuale come la transessualità . La sua creatura più originale e visionaria è però Ivo il Tardivo , del 1995, pellicola che ha come protagonista un diverso. Ivo è un €œgeniale idiota " che torna al suo paese, nel frattempo diventato disabitato, e lo ricopre di cruciverba di enigmistica da cima a fondo. Artista poliedrico e prolifico, Benvenuti si scontra però con un sistema cinema che ha poca voglia di osare e poco alla volta gli fa perdere l'entusiasmo dietro e davanti la macchina da presa. E dalla seconda metà degli anni novanta le sue apparizioni sul grande schermo si diradano sempre più.

Filmografia di Alessandro Benvenuti (regista, sceneggiatore, attore):

  • Ti spiace se bacio mamma? (2003)
  • I miei più cari amici (1998)
  • Ritorno a casa Gori (1996)
  • Ivo il tardivo (1995)
  • Belle al Bar (1994)
  • Caino e Caino (1993)
  • Zitti e Mosca (1991)
  • Benvenuti in casa Gori (1990)
  • Era una notte buia e tempestosa... (1985)
  • Ad ovest di Paperino (1981)

Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Chiudendo questo avviso lo si accetta. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.

×
Share by: