LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

BERGONZONI ALESSANDRO


Nome: Alessandro Data di nascita: 27-07-1958 Luogo di nascita: Bologna Oggi: Attore, autore, cabarettista, scrittore Curiosità : Spesso viene invitato a tenere conferenze durante i festival culturali e lezioni impeccabili nelle università italiane e straniere La battuta: A mio modesto parere, che peraltro condivido Fa ridere perchè: Perchè è la negazione del reale elevato ad arte, una catena di scatole cinesi che ti stordisce e ti porta lontano, dove solo lui sa. Le sue raffiche di sensi, battute e doppi sensi sono cosଠveloci e astruse che un cervello normale riesce a registrarne e a capirne - in tempo reale - meno del 50%.

Biografia di Alessandro Bergonzoni:

Se avesse fatto il lavoro per il quale ha studiato, l'avvocato, Alessandro Bergonzoni avrebbe ubriacato di parole qualsiasi giuria. Ma il teatro avrebbe perso un artista dell'assurdo. È cosଠche, completati diligentemente gli studi, si lancia nella carriera teatrale ed esordisce con Scemeggiata (1982), ricoprendo il doppio ruolo di attore e autore. Seguono Chi Cabaret Fa per Tre (1983) e La Regina del Nautilus (1984) che mettono già in luce le sue tematiche comiche forti: il rifiuto del reale come riferimento artistico, €œl'esplorazione " linguistica e l'assurdo come mondo comico da esplorare a tutto campo. Le collaborazioni televisive con Loretta Goggi su Rai 1, ma soprattutto con il Maurizio Costanzo Show , lo aiutano a farsi conoscere al grande pubblico, ma il piccolo schermo non è certo il suo traguardo. Scrive su riviste e quotidiani e nel 1989 esce il suo primo libro, Le Balene Restino Sedute , fenomeno editoriale e ispirazione per un'opera teatrale che lo tiene impegnato per due anni. Gli anni Novanta sono ipercinetici per il comico, che non trascura nessuno dei mezzi di comunicazione, dal libri al teatro, dai reading a Radio Rai. Anche la musica lo attrae e collabora con gli Stadio, per i quali scrive il brano "Stabiliamo un Contatto". Si concede al cinema solo per il Pinocchio (2002) di Roberto Benign i , per il quale veste i panni del direttore del circo. Surreale mago della parola che rincorre se stessa, Bergonzoni è un funambolo che si arrotola, si accartoccia e riparte, concatenando un concetto all'altro con un imprevedibile effetto domino. E il suo talento lo porta anche per diverse edizioni al Festival della Filosofia di Modena, un palco ideale per un artista che fa ridere sul serio, pensando ancora più velocemente di quanto parla.

Spettacoli Teatrali di Alessandro Bergonzoni:

  • Nessi (2014)
  • Urge (2010)
  • Nel (2007)
  • Predisporsi al micidiale (2004)
  • Madornale 33 (1999)
  • Zius (1997)
  • La cucina del frattempo (1994)
  • Anghingò (1992)
  • Le balene restino sedute (1989)
  • Non è morto nè Flic nè Floc (1987)
  • La saliera e l'ape Piera (1985)
  • La regina del Nautilus (1984)
  • Chi cabaret fa per tre (1983)
  • Scemeggiata (1982)

Filmografia di Alessandro Bergonzoni:

  • Quijote (2006)
  • Pinocchio (2002)

Share by: