Nome:
Enrico
Data di nascita:
04-07-1960
Luogo di nascita:
Milano
Oggi:
Attore, cabarettista, conduttore televisivo
Curiosità :
Tifoso dell'Inter, dal 2003 al 2004 è stato assessore alla cultura a Ravello (Sa)
La battuta:
La realtà supera la fantasia di qualsiasi comico.
Fa ridere perchè:
Dall'imitazione di un Piero Fassino smunto e affamato fino alle rivisitazioni cabarettistiche delle tradizioni milanesi, Bertolino è capace di prendersi gioco di qualsiasi bersaglio cogliendo l'essenza comica dei suoi aspetti più banali. Perchè per ridere, in fondo, basta poco.
Biografia di Enrico Bertolino:
Manager nelle risorse umane, mattatore TV, attore cinematografico, ma soprattutto cabarettista.
Enrico Bertolino
esordisce sul piccolo schermo nel 1996 con lo spettacolo
Seven Show
, ma il grande pubblico lo conosce grazie a un popolare spot pubblicitario diretto da
Ricky Tognazzi. Nel 1997 arriva a
Zelig, Facciamo Cabaret
e lo stesso anno pubblica il libro
Milanesi (Guida Xenofoba)
, poi seguito da
Op, Op, Op, Din, Din, Din
(1993) e
Ho Visto Cose...
(2003). In televisione il suo nome si lega ai maggiori programmi satirici, da
Ciro, il Figlio di Target
(1997) al passaggio alla RAI con
Festa di Classe
(1999) o
Convenscion
(1999) e i suoi spin €“off. Al grande schermo ci arriva nel 1998 con
Incontri Proibiti
, cui seguono
E Allora Mambo!
,
Tandem
(2000)
e
Un'Estate ai Caraibi
(2009), ma a spopolare è sempre il suo umorismo da
milanesòt
che continua a proporre in programmi come
Bulldozer
(2003) e
Glob €“ L'Osceno del Villaggio
(2007-2014).
Filmografia di Enrico Bertolino:
- Ti amo troppo per dirtelo (2011)
- Un'estate ai Caraibi (2009)
- Tandem (2000)
- La grande prugna (1999)
- E allora mambo! (1998)
- Incontri proibiti (1998)