SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING
Nome: Claudio Data di nascita: 19-03-1957 Luogo di nascita: Novi Ligure Oggi: Showman, attore, cabarettista, autore, doppiatore, presentatore Curiosità : Canta insieme a Elio e le Storie Tese la canzone La Lega dell'Amore nell'album Studentessi. La battuta: In un paese molto caldo regnava un monarca molto amato dal popolo: Re Frigerio Fa ridere perchè: È un jolly comico di razza, può ricoprire molti ruoli al cinema e a teatro, dal monologhista-caratterista a quello ormai consolidato del formidabile presentatore-spalla che lancia con tempi perfetti le battute agli altri comici.
Dici Bisio e dici cabaret. Col tempo, nelle vesti di presentatore di Zelig , lui e il suo testone pelato sono diventati familiari a tutti, dai bambini alle casalinghe. Ma la sua carriera è molto più sfaccettata e parte da lontano, dalla più classica delle formazioni: la civica scuola del Piccolo Teatro di Milano. Siamo alla fine degli anni Settanta e Claudio Bisio si cimenta con i classici, ma anche con il trasgressivo Rocky Horror Picture Show al debutto nel mitico cinema Mexico di Milano. È il trampolino di lancio e nel giro di un quinquennio Bisio non si ferma più: macina performance teatrali (nel 1987 Dario Fo lo vuole nel suo Morte Accidentale di un Anarchico ) e spettacoli di cabaret, con esordio allo storico Derby di Milano. Dalla fine degli anni Ottanta iniziano le sue comparsate in TV, tra le quali ricordiamo quelle in programmi ideati da Paolo Rossi come Su la Testa! o Cielito Lindo. Poco dopo scopre il mondo della musica coniando la geniale Rapput , a quattro mani con Rocco Tanica, a cui fa seguito l'album Patè d'Animo. A consacrarlo sul grande schermo è Gabriele Salvatores con i suoi Mediterraneo , Puerto Escondid o e Sud , mentre il successo televisivo arriva con programmi come Facciamo Cabaret e Mai Dire Gol . In seguito, alle varie edizioni di Zelig , intervalla sempre più numerosi film ( Benvenuti al Sud e Maschi Contro Femmine ) per il piccolo e grande schermo e qualche fatica editoriale da scrittore. Un'energia inesauribile, la sua, e un successo che non conosce battute d'arresto.
Copyright © 2020 Sagoma Srl
P.I. & Codice Fiscale: 02982660967