Nome:
Bombolo
All'anagrafe:
Franco Lechner
Data di nascita:
07-03-1932
Luogo di nascita:
Roma
Oggi:
Deceduto il 21/08/1987 a Roma, Italia
Curiosità :
Bombolo riposa al cimitero Flaminio di Roma, vicino ad altri grandi della commedia, da Renato Rascel a Paolo Panelli.
La battuta:
Io so' innocente signor presidente, mi madre è vedova e mi padre pure....
Fa ridere perchè:
È un pezzo di quell'Italia ingenua e popolana che non c'è più. Bombolo trascende la professione di attore per diventare maschera popolare. E il suo Tzè Tzè!
rimarrà nella storia della comicità .
Biografia di Bombolo:
Ieri era pressochè snobbato dalla critica, oggi i suoi sostenitori lo paragonano a un genio incompreso. Ma lui era e rimane una genuina maschera della commedia dell'arte e un feticcio popolare: parliamo di
Franco Lechner, detto
Bombolo, un artista della risata fortemente caratterizzato dalla mimica facciale, dal turpiloquio e dall'accento dialettale romano. Ovviamente intercalato da quello
tzè tzè
che nel tempo è diventato il suo marchio di fabbrica. Bombolo arriva allo spettacolo tardi, un bel pezzo dopo i trenta, ma recupera in fretta il tempo perso. Debutta nel varietà del
Bagaglino
, dopo essere stato notato da
Pierfrancesco Pingitore
mentre vende pentole al mercato. Tanti anni dopo, lo stesso regista dirà di lui: €œBombolo non è stato davvero capito, ma era di una comicità travolgente ". Il passo successivo è l'ingresso nel cinema, all'epoca affamato di caratteristi di valore. E a cavallo tra gli anni settanta e ottanta, Bombolo è onnipresente in film che faranno la storia dei B movie italiani (arriverà a girarne quasi dieci all'anno), assurgendo ben presto allo status di spalla insostituibile. Questo è quanto avviene con
Tomas Milian
nella serie dei poliziotteschi all'italiana, film con tanta azione e comicità accessibile a tutti, il primo dei quali è
Squadra Antifurto
(1976). Nelle successive otto pellicole della serie Bombolo interpreta Venticello, l'informatore che il maresciallo
Nico Giraldi
si diverte a stuzzicare e a vessare per estorcergli informazioni. Ma Bombolo è una presenza fissa anche nel cosiddetto filone erotico €œalla puttanesca ", dove spesso affianca
Enzo Cannavale, con il quale forma un duo nonsense formidabile. Ricordiamo
Tutta da Scoprire
(1981) con
Nadia Cassini
e
La sai l'Ultima sui Matti?
che contiene la scena del pappagallo, una delle più riuscite tra quelle girate dai due comici. Tra donne nude spiate sotto la doccia e schiaffoni presi dal
Monnezza, Bombolo mette insieme più di trenta film, prima della prematura scomparsa avvenuta a 55 anni. Ma tanto basta a consegnarlo integro ai posteri e all'immaginario popolare.
Filmografia di Bombolo:
- Giuro che ti amo (1986)
- Vacanze d'estate (1985)
- Delitto al Blue Gay (1984)
- Delitto in Formula Uno (1984)
- La discoteca (1983)
- Sfrattato cerca casa equo canone (1983)
- Un jeans e una maglietta (1983)
- Sturmtruppen 2 - Tutti al fronte (1982)
- Il sommergibile più pazzo del mondo (1982)
- Attenti a quei P2 (1982)
- W la foca (1982)
- Delitto sull'autostrada (1982)
- È forte un casino (1982)
- Delitto al ristorante cinese (1981)
- La sai l'ultima sui matti? (1982)
- Una vacanza del cactus (1981)
- La settimana al mare (1981)
- Tutta da scoprire (1981)
- I carabbinieri (1981)
- Il marito in vacanza (1981)
- Miracoloni (1981)
- La settimana bianca (1981)
- Ciao marziano (1980)
- Delitto a Porta Romana (1980)
- Il casinista (1980)
- Assassinio sul Tevere (1979)
- Uno contro l'altro, praticamente amici (1980)
- L'imbranato (1979)
- Tutti a squola (1979)
- Scherzi da prete (1978)
- Squadra antimafia (1978)
- Messalina, Messalina! (1977)
- Nerone (1977)
- Il marito in collegio (1977)
- Squadra antitruffa (1977)
- Squadra antifurto (1976)