LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

BRAMIERI GINO


All'anagrafe: uguale uguale Data di nascita: 21-06-1928 Luogo di nascita: Milano Oggi: Deceduto (18/06/1996, Milano) Curiosità : Era un inguaribile nerazzurro La battuta: Che verbo è "non sarebbe dovuto nascere"? Preservativo imperfetto. Fa ridere perchè: Chi più di lui ha avuto la battuta sempre pronta? Miniera di aneddoti e storielle, univa l'aspetto elegante e posato con una risata irresistibile e contagiosa. Con le sue gag prendeva in giro i luoghi comuni dell'Italietta borghese sempre preoccupata di difendere le apparenze.

Biografia di Gino Bramieri:

Chi dice Gino Bramieri dice barzelletta, ma in realtà questo milanese doc è stato ben più di un barzellettiere, è stato un artista a tutto tondo, un professionista sul palco, in TV, in radio e al cinema. Bazzica il teatro fin da giovanissimo, accontentandosi all'inizio di stare dietro le quinte ad alzare e abbassare il sipario. L'esordio avviene a sedici anni con un'unica battuta: "C'è una lettera per te!" Dopo la gavetta comincia a fare da spalla a nomi importanti ( Peppino De Filippo , Aldo Fabrizi , Ave Ninchi, Nino Taranto, Raimondo Vianello , Totò ), fino all'incontro con Garinei e Giovannini. Da allora la sua carriera decolla, portandolo a sperimentare tutti i generi di intrattenimento. Sul grande schermo partecipa a una trentina di commedie leggere tra gli anni Cinquanta e i Settanta, in radio la sua parlata e la sua risata trascinante diventano familiari agli ascoltatori mentre in televisione diventa famosissimo con trasmissioni come L'Amico del Giaguaro , accanto a Corrado, Raffaele Pisu e Marisa Del Frate, T igre Contro Tigre , Hai Visto Mai? G.B. Show , e negli anni Novanta La Sai l'Ultima? e la sit com Nonno Felice . Ai suoi funerali partecipano oltre duemila persone a testimonianza dell'affetto del pubblico.

Filmografia di Gino Bramieri:

  • Ridendo e scherzando (1978)
  • Maschio latino cercasi (1977)
  • Ride bene... chi ride ultimo (1977)
  • Oh! Serafina (1976)
  • Per amore di Cesarinani (1976)
  • W le donne (1970)
  • Nel giorno del Signore (1970)
  • Chimera (1968)
  • Nessuno mi può giudicare (1966)
  • Perdono (1966)
  • Rita la zanzara (1966)
  • Non son degno di te (1965)
  • Se non avessi più te (1965)
  • In ginocchio da te (1964)
  • Adultero lui, adultera lei (1963)
  • I quattro tassisti (1963)
  • Siamo tutti pomicioni (1963)
  • Un marito in condominio (1963)
  • Gli italiani e le donne (1962)
  • I tre nemici (1962)
  • Colpo gobbo all'italiana (1962)
  • Canzoni a tempo di twist (1962)
  • Gli eroi del doppio gioco (1962)
  • Il medico delle donne (1962)
  • L'assassino si chiama Pompeo (1962)
  • Nerone '71 (1962)
  • Twist, lolite e vitelloni (1962)
  • Maciste contro Ercole nella valle dei guai (1961)
  • Scandali al mare (1961)
  • Peppino, le modelle e chella là (1957)
  • Per le vie della città (1956)
  • Avanzi di galera (1955)
  • I tre ladri (1955)
  • Amarti è il mio peccato (1953)
  • Siamo tutti Milanesi (1953)
 

Share by: