Nome:
Melvin Data di nascita:
28-06-1926 Luogo di nascita:
Brooklyn Oggi:
Sceneggiatore, regista teatrale Curiosità :
È molto amico di Ezio Greggio, che appare nel suo Dracula: Morto e Contento La battuta:
Tragedia è se mi taglio le dita. Commedia è se, camminando, cadi in una fogna aperta e muori. Fa ridere perchè:
Perchè è la quintessenza della caricatura. Lo sguardo stralunato, i capelli scompigliati e le battute dirette e incalzanti fanno di Mel Brooks uno dei grandi nomi della comicità americana. E non importa se stia dietro o davanti la macchina da presa: il suo nome è sempre garanzia di risate.
Biografia di Mel Brooks:
Una risata vi seppellirà . A questo deve aver pensato
Mel Brook
s, figlio di ebrei di origini russe, trovandosi di fronte a compagni di scuola ben più grossi e aggressivi di lui. Alle prepotenze dei bulli di quartiere contrappone battute comiche, e crescendo affina la sua indole umoristica esibendosi dapprima per i commilitoni al fronte e poi nei locali newyorkesi. Le sue capacità vengono notate nell'ambiente televisivo, e Mel inizia a scrivere battute per attori del calibro di
Woody Allen
. Risale al 1968 l'esordio sul grande schermo con
Per Favore Non Toccate le Vecchiette
, primo titolo di un fruttuoso sodalizio con
Gene Wilder
che porterà commedie immortali come
Mezzogiorno e Mezzo di Fuoc
o(1974) e
Frankenstein Junior
(1974). Il debutto gli frutta anche un Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Parodista per vocazione,
Brooks
si fa beffe di ogni genere cinematografico, dal thriller di
Alta Tensione
(1977) alla fantascienza di
Balle Spaziali
(1987) passando per il cinema muto di
L'Ultima Follia di Mel Brooks
(1976). Come il grande
Hitchock, anche
Mel Brooks, quando non è presente nei suoi film come attore, ama apparire con piccoli cameo. E dopo il successo delle pellicole nelle sale, il prolifico artista ripropone i suoi classici in teatro con produzioni sontuose come quella di
Frankenstein Junior
(2007), costata ben 16 milioni di dollari.
Filmografia di Mel Brooks (come regista):
€¢ Dracula morto e contento (Dracula: Dead and Loving It) (1995) €¢ Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (Robin Hood: Men in Tights) (1993) €¢ Che vita da cani! (Life Stinks) (1991) €¢ Balle spaziali (Spaceballs) (1987) €¢ La pazza storia del mondo (History of the World, Part I) (1981) €¢ Alta tensione (High Anxiety) (1977) €¢ L'ultima follia di Mel Brooks (Silent Movie) (1976) €¢ Frankenstein Junior (Young Frankenstein) (1974) €¢ Mezzogiorno e mezzo di fuoco (Blazing Saddles) (1974) €¢ Il mistero delle dodici sedie (The Twelve Chairs) (1970) €¢ Per favore, non toccate le vecchiette (The Producers) (1968)