LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

COMICIPEDIA

CORNACCHIONE ANTONIO


Nome: Antonio Data di nascita: 15-07-2010 Luogo di nascita: Montefalcone nel Sannio Oggi: Cabarettista Curiosità : La sua infanzia è stata segnata dalla visione del cartone polacco in bianco e nero Gustavo La battuta: Silvio si è fatto da solo ed è spuntato dal nulla come le verruche. Fa ridere perchè: La sua è una satira garbata e ingenua, con monologhi paradossali che spesso riescono a cogliere le tragicomiche contraddizioni del Belpaese.

Biografia di Antonio Cornacchione:

Cabarettista surreale e picaresco, Cornacchione inizia come sceneggiatore di fumetti, da Topolino a Tiramolla , finchè la vocazione comica non prende il sopravvento. Trova in Milano la città ideale per fare gavetta e a poco a poco si fa conoscere nel circuito di teatri e cabaret lombardi. Nel 1991 debutta a Zelig e collabora con una serie di comici molto noti tra cui Paolo Rossi , Aldo, Giovanni e Giacomo e Claudio Bisio , con il quale debutta nel 1995 su RAI 3 con la trasmissione Celito Lindo. Riveste il ruolo del portiere di condominio nella sit-com Casa Vianello , quindi vince il premio Forte Dei Marmi per la Satira Politica e diventa presenza fissa in TV. Il successo arriva con Zelig Off , che lo proietta tra i beniamini del pubblico del celebre show di cabaret. Nel 2003 chiude la trasmissione Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, che lo richiama nel 2009 dopo che è apparso nel discusso show Rockpolitik di Celentano. In questi anni il suo cavallo di battaglia è il €œPovero Silvio ", tormentone attorno al quale costruisce esilaranti monologhi satirici sul premier. Ma oltre a girare l'Italia con il suo spettacolo Silvio C'è , Cornacchione diversifica le sue attività passando da un reading di Pinocchio all'opera teatrale Non Svegliate Cècile, è Innamorata!

Filmografia di Antonio Cornacchione:

Share by: