LIBRIDIVERTENTI (e non solo)

Sagoma Bookstore & Magazine, tutta la cultura della risata


+39 039 6771543

Sagoma Bookstore, Magazine e Agency

SAGOMA CONTENTS & PUBLISHING

LOL2, le pagelle finali. Maccio, fu vera gloria?

Carlo Amatetti • 6 marzo 2022

LOL2 incorona il suo vincitore, e, tenuto conto di tutte e 6 le puntate, le nostre iniziali valutazioni sui singoli un po' cambiano. Ecco allora la nostra classifica finale!

Fedez + Matano

Il difetto dei due conduttori, più si affolla la control room, più si attacca agli eliminati. Ecco allora scatenarsi una ridda di risate finte che non fa bene al programma, che - avevamo dimenticato di segnalarlo al primo giro - risente anche degli spoiler che alla fine di ogni punata (senza possibilità di saltarli) ci vengono propinati in forma di preview di quella successiva. Lillo invece continua a fare sfracelli fino alla fine, causando espulsioni su espulsioni. Il nostro vincitore morale assieme a... scoprilo continuando a leggere la nostra classifica.

3+10

Tess Masazza

Non aveva convinto nelle prime quattro puntate. Le ultime due aiutano a mettere i chiodi alla bara.

3,0

Diana Del Bufalo

Anche qui, consolidato il voto precedente, arrotondato per difetto perché non si sottrae al finto entusiasmo della control room.

4,0

Alice Mangione

La simpatia (umana) mostrata nelle prime 4 puntate evapora alla prova della control room: le sue risate sono quelle che risultano le meno convinte. 

4

Gianmarco Pozzoli

Si immola per la trasmissione sacrificando lo scalpo. Mezzo punto in più, nonostante la cosa risulti autolesionistica.

6

Max Angioni

Nel rush finale perde una posizione: dopo essere stato il migliore delle "seconde linee", risente più di altri del clima fasullo della control room, perdendo mezzo punto.

6

Maria Di Biase

Chiude con la sufficienza abbondante. Poteva dare di più, ma ha avuto due o tre uscite di livello.

6+

Maccio Capatonda

Consolida il voto delle prime 4 puntate, con nuove performance all'altezza e, ovviamente, col tempo in più avuto a disposizione grazie alla vittoria alla fine conseguita.  Bravo Maccio!

8-

Mago Forest

Uno zic in meno per la prematura espulsione. Il clima malmostoso della control room non aiuta ma lui ci perde meno di altri.

8+

Virginia Raffaele

La sua performance è andata in crescendo e fino all'ultimo ha conteso a Maccio la vittoria. Più divertente di quest'ultimo, decide di sacrificarsi per omaggiare il Corrado Nazionale. 

8,5

Corrado Guzzanti

Chiudendo con Venditti e col poeta Robertetti, chiude col botto, sancendo la sua superiorità. Per noi è il vincitore morale insieme a Lillo.

10
Autore: Redazione 26 novembre 2024
Jim Abrahams, che ha forgiato come regista e sceneggiatore il genere parodistico e demenziale made in USA, è scomparso oggi. Eccone un doveroso ricordo.
Autore: Redazione 25 novembre 2024
Il 26 novembre 1922 nasceva Charles Monroe Schulz, una delle figure più influenti nella storia del fumetto e dell'umorismo moderno.
Autore: Redazione 20 novembre 2024
Dal 4 all'8 dicembre è di nuovo tempo di Più libri più liberi, la kermesse romana dedicata al libro. Potevano mancare le Sagome? Assolutamente no!
Share by: